mercoledì, 29 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Effe, a 19 milioni nel 2021, spinge sulle partnership internazionali

Effe, a 19 milioni nel 2021, spinge sulle partnership internazionali

by Redazione
7 Ottobre 2022

Il brand internazionale Effe, che progetta e produce sistemi wellness, con una proposta articolata di saune, hammam e mini piscine, ha chiuso il 2021 con un fatturato di circa 19 milioni, in incremento del 50% sull’anno precedente, e punta a crescere ulteriormente nel 2022. “Nonostante le difficoltà che hanno interessato l’economia globale negli ultimi anni, nel 2021 Effe ha visto una crescita importante sia sul mercato domestico sia sul mercato export – esordisce Marco Borghetti, CEO di Effe –. Nel 2022 si prevede un consolidamento sostanziale e una ulteriore leggera crescita sul 2021 dovuta a un rinnovato interesse per la cura della persona e il benessere psicofisico sollecitato dalla pandemia anche se – ammette il CEO – è complicato come per tutti fare una previsione viste le turbolenze determinate dalla situazione economica generale”.

L’azienda, nata nel 1987 con il nome Effegibi come produttore di tradizionali saune finlandesi, negli anni sviluppa l’intuizione di portare i suoi prodotti, storicamente dedicati a spazi collettivi come palestre o centri benessere, all’interno delle abitazioni private. Nel 2019 nasce il nuovo marchio Effe, un brand che fonda le radici nella tradizione, che trae energia dalla sua lunga esperienza nel settore wellness e che proietta lo sguardo verso una visione futura sempre più orientata a sviluppare sistemi “Perfect Wellness”.

Nella sua proposta  Effe coniuga l’attenzione alla personalizzazione con il ‘Su misura’ con l’approccio ‘global’, che la vede protagonista di una continua espansione internazionale e l’ha portata a ricevere importanti riconoscimenti internazionali tra cui il German Design Award, il premio NYC for Design e due menzioni al Compasso d’oro ADI. “Nonostante il settore wellness sia ancora percepito un settore di nicchia, l’Italia rimane il nostro primo mercato con un fatturato pari a circa il 40% del totale, sicuramente grazie alla lunga presenza sul mercato che pone la nostra azienda in posizione privilegiata rispetto ad altri competitor – spiega il CEO -. All’estero la vocazione di Effe alla customizzazione e la collaborazione con importanti designer italiani rappresentano la sostanziale differenza rispetto alla concorrenza. In Europa, Francia e Germania rappresentano per ora i paesi più importanti, gli Stati Uniti sono il mercato emergente con maggior sviluppo”. 

La versatilità è uno degli elementi che ha consentito a Effe di essere, negli anni, partner strategico di importanti progetti in Italia e all’estero, anche grazie a uno staff di tecnici e progettisti in grado di affiancare e supportare i committenti (architetti, interior designer, hotel, spa, ma anche i consumatori privati) dalla progettazione all’installazione. “Forse anche per tradizione, il settore residenziale è ancora e continuerà a essere il principale mercato di riferimento di Effe – prosegue Borghetti -. Grazie alla scelta di curare il design delle nostre collezioni e di lavorare sulla collaborazione con architetti e progettisti, offrendo il totale supporto tecnico alla progettazione di spa su misura, il mercato indirizzato al residenziale è sempre molto ricettivo e potenzialmente ancora molto importante. Prevediamo sostanziali margini di crescita anche del settore dell’ospitalità, soprattutto grazie a partnership strategiche con importanti realtà internazionali del settore orientate a potenziare gli investimenti nell’ambito dell’offerta wellness. Per la possibilità di essere inserito anche in ambienti minimi come lo spazio doccia domestico l’hammam gode naturalmente di un potenziale di crescita più marcato, sia nel caso di spa domestiche sia nella realizzazione di spa en suite in camere e suite di hotel di alta gamma. In entrambi i casi, residenziale/privato o ospitalità/collettivo, oggi la tendenza è quella di offrire al cliente sistemi combinati sauna+hammam anche grazie allo sviluppo di interessanti collezioni orientate in questa direzione, molto apprezzate dal mercato”.

Tra gli elementi chiave che caratterizzano tutti i sistemi sauna e hammam del brand ci sono la semplicità di inserimento, l’uso di tecnologie all’avanguardia orientate anche a ridurre i consumi di acqua e di energia, la cura del design affidato a firme di fama internazionale, oltre alla produzione 100% made in Italy, interamente eseguita all’interno degli stabilimenti Effe di Cesena.

Nel corso del tempo, Effe ha affiancato alle sue linee di saune lo studio e la progettazione di hammam e recentemente ha anche lanciato una serie di nuovi prodotti e complementi legati al piacere dell’acqua, come vasche e minipiscine. Tutti progetti all’insegna della tecnologia e del design, con la prima che ha permesso di creare sistemi di ultima generazione sicuri e intuitivi, caratterizzati da soluzioni all’avanguardia e dimensioni sempre più compatte, mentre il secondo ha trasformato le saune di Effe in elementi d’arredo dal design raffinato e minimale, adatte a ogni stile di casa.

 “Il recente Salone del Mobile – conclude il CEO – è stata l’occasione per presentare il nostro nuovo progetto: una collezione di saune outdoor disegnata da Rodolfo Dordoni e Michele Angelini che abbiamo chiamato Cabanon. È un progetto davvero innovativo dal punto di vista sia tecnico sia estetico. La qualità di essere facilmente assemblabile in loco rende possibile la sua collocazione in terrazzi urbani o in ambientazioni naturali particolari. La specificità della collezione e l’unicità della proposta hanno destato molto interesse e anche in fase di ordini stiamo raccogliendo importanti soddisfazioni”.

 

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits