• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 15 Ago 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Design milanese per l’hotel Viu

Hotel Viu Milan - Lobby. Ph. Tiziano Sartorio

Design milanese per l’hotel Viu

Di Paola Cassola
10 Marzo 2017

Un nuovo hotel, progettato da Antonio e Tommaso Viscardi, è pronto ad aprire nel quartiere di Porta Volta. Caratterizzato da un’architettura sostenibile e all’avanguardia, l’hotel Viu Milan ha scelto di ispirarsi all’estetica milanese per l’interior design ideato dallo studio Arassociati e dallo studio di Nicola Gallizia.

Tra le realtà di alta gamma coinvolte nel progetto ci sono Molteni&C che entra nell’hotel con alcune delle sue proposte iconiche. L’ingresso dell’Hotel ospita un tavolo Asterias design Patricia Urquiola, un divano Freestyle design Ferruccio Laviani e due poltrone D.154.2, progettate da Gio Ponti nel 1954 e oggi prodotte da Molteni&C grazie ad un accordo con Gio Ponti Archives.

Molteni&C Contract Division ha realizzato tutte le aree pubbliche (ingressi, ristoranti, bar), camere e suite con arredi custom made caratterizzati da una palette di colori delicati e completata da una accurata selezione di opere d’arte.

Il sistema di illuminazione è parte integrante del concetto narrativo raccontato dall’interior design dell’Hotel ed è stato curato dallo Studio Voltaire. Nelle camere, i faretti da incasso Kap di Flos creano un’atmosfera accogliente mentre gli spazi comuni del piano terra sono illuminati da una luce bianca e calda che valorizza le texture e i colori dei tessuti Rubelli. Grazie al Running Magnet 2.0 di Flos, l’illuminazione dei soffitti consiste in un profilo lineare di luci incassate, che crea un gioco di luci e ombre e delinea un elegante pattern geometrico.

Per le 124 stanze e suite della struttura è stata scelta una palette di colori neutri, che variano dal taupe al legno, che permette di concentrare tutta l’attenzione sulle vetrate continue dal soffitto al pavimento che permettono alla luce di diffondersi naturalmente, regalando viste panoramiche sullo skyline milanese. Terrazze private disposte al primo e al settimo piano rendono ancora più indistinti i confini tra interno ed esterno. Pannelli in noce, rovere e palissandro valorizzano le linee e la funzionalità degli arredi di design dal gusto classico situati nelle stanze, mentre i dettagli in bronzo aggiungono un tocco di modernità.

Il fluire naturale degli spazi dell’hotel conduce direttamente al Bulk, un ristornate informale ideato dallo chef stellato Giancarlo Morelli. Fiore all’occhiello dell’Hotel è la VIU Terrace, l’unica terrazza di un hotel milanese ad avere una piscina con una vista a 360° sullo skyline della città. Gli arredi in legno di teak sono intervallati da alberi di ulivo.

Infine, nell’hotel è presente una Spa con palestra attrezzata da Technogym e con una zona di allenamento dedicata al CrossFit.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

La Borsa e il Design
Editoriali di David Pambianco

La Borsa e il Design

La necessità di crescere in dimensione e competitività sta imponendo una seria riflessione al mondo del design italiano, anche in...

Leggi altro

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze


Currently Playing

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

In Primo Piano
Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

In Primo Piano
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved