mercoledì, 29 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Dall’idrogeno verde alla Ceramica 4D, la nuova alba di Iris Ceramica Group

Dall’idrogeno verde alla Ceramica 4D, la nuova alba di Iris Ceramica Group

by Redazione
3 Novembre 2022

‘Shaping the Future‘, per Iris Ceramica Group, è un manifesto che ne racconta l’anima di Ecopreneur e descrive innanzitutto il modus operandi. Perché il binomio fondativo economia = ecologia risale alla nascita stessa dell’azienda, oltre 60 anni fa. Da allora, Iris Ceramica Group ha sempre lavorato nel rispetto per l’ambiente, con la volontà di migliorare la vita delle persone. Un concetto, ‘Shaping the Future’, che esprime dunque i valori di sostenibilità e l’idea che si possa fare impresa nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente circostante.

Installazione ‘Shaping The Future’, Iris Ceramica Group, Cersaie 2022

Dalle emissioni zero al progetto della fabbrica alimentata a idrogeno verde, un nuovo processo produttivo che è stato presentato alla recente edizione di Cersaie 2022 con una speciale installazione e soprattutto con una nuova definizione, un nome identificativo. La prima fabbrica ceramica al mondo alimentata a idrogeno verde ha un nome e un’iconografia inconfondibile: H2 Factory™.  È il nome proprio scelto accuratamente per definire univocamente il primo esemplare di ecoinnovazione industriale nel settore ceramico. Iris Ceramica Group, con lo stabilimento produttivo alimentato a idrogeno verde, infatti, darà vita a un nuovo standard manifatturiero creando un processo industriale che non ha termini di paragone, aprendo la strada a un inedito modello produttivo sostenibile. La forma del logo H2 Factory™ è volutamente in stile industrial e i colori rappresentano cromaticamente la scelta di impiegare fonti rinnovabili: l’energia solare unita all’acqua piovana si traducono nel giallo e nell’azzurro che insieme creano il verde, l’idrogeno verde.

Ceramica 4D, Iris Ceramica Group

La ricerca in innovazione tecnologica di Iris Ceramica Group ha compiuto un nuovo passo avanti anche nel reingegnerizzare la ceramica, portando il materiale a uno stadio evolutivo superiore e totalmente inedito. La tecnologia Full-body di Iris Ceramica Group è stata ulteriormente perfezionata fino a dare vita a una superficie tecnologicamente evoluta che non ha eguali sul mercato. Iris Ceramica Group ha portato la ceramica a una nuova dimensione: il 4D. Come in natura, la superficie ceramica 4D nasce per stratificazione e diventa granitica. Solida come roccia, composta da minerali naturali, racchiude in 12 e 20mm di spessore i valori di sostenibilità impressi nel corpo della materia.

Stand Shaping The Future, Iris Ceramica Group, Cersaie 2022

Alla vista, la Ceramica 4D è una superficie che contiene nel suo spessore la stessa decorazione superficiale, ricreando quindi venature naturali, sfumature di colore, disegni geometrici o pattern, annullando totalmente la distinzione tra superficie e corpo. Tra i brand di Iris Ceramica Group, SapienStone – specializzato nell’applicazione delle superfici ceramiche come elemento d’interior design – può tradurre al meglio le potenzialità espressive della Ceramica 4D, facendosi precursore di un nuovo modo di raccontare l’arredo.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits