martedì, 31 Gen 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Con lcm (La Casa Moderna) Arreda.net lancia il catalogo su app

Con lcm (La Casa Moderna) Arreda.net lancia il catalogo su app

by Fiammetta Bonazzi
15 Settembre 2022

Un catalogo che non ingombra e non si deteriora, non spreca carta e taglia i costi di stampa, rispetta l’ambiente e può essere aggiornato in tempo reale. Questo strumento di ultima generazione esiste ed è un unicum nel suo genere che nasce da un’intuizione di Arreda.net, il più grande gruppo italiano di negozi indipendenti di arredamento fondato nel 2010 da un team di imprenditori piemontesi, che ha appena lanciato la nuova app lcm (La Casa Moderna): un rivoluzionario tool digitale messo a disposizione della forza vendita per assicurare un’informazione dettagliata su prodotti, colori, varianti, prezzi, ispirazioni e novità, e per accompagnare il cliente nella scelta in maniera pratica e innovativa. E anche sostenibile.

Per i negozi aderenti al network, la app lcm (disponibile per iOS) di fatto si affianca ai cataloghi tradizionali, offrendo – in aggiunta al format cartaceo – il costante aggiornamento delle specifiche relative ai prodotti e garantendo comunque la possibilità di visionarli anche offline. Grazie a una serie di icone colorate, sull’app lcm si individuano in un unico ‘luogo’ virtuale tutti gli ambienti della casa, dalla cucina all’ambiente bagno, ma ci sono anche l’illuminazione, i sistemi scorrevoli, le carte da parati, la biancheria, le ispirazioni décor; il tutto è corredato da comode legende, per avere sempre a portata di click uno strumento di lavoro agile e intuitivo, ideale per velocizzare la ricerca e fluidificare i processi decisionali e d’acquisto.

“La nuova app – dicono Luigi Bocca e Stefano Borasi, amministratori delegati del gruppo con headquarter a Cuneo e oggi presente sull’intero territorio nazionale – è un ulteriore tassello verso un modello di comunicazione integrata legata a una più ampia strategia che ha come obiettivo, per i prossimi tre anni, di andare a coprire le aree ancora non presidiate, puntando sull’ingresso nel gruppo di nuove realtà imprenditoriali forti e dinamiche, pronte a mettersi in gioco puntando su una visione comune”.

In effetti, a differenza di quanto accade nella classica formula del franchising, entrando in Arreda.net – ormai un punto di riferimento per i mobilieri italiani, soprattutto realtà storiche non concorrenti e ben radicate sul territorio – i negozi restano indipendenti, non abbandonano la propria insegna né rinunciano alla loro identità, ma la affiancano al brand La Casa Moderna, usufruendo dei servizi che ottimizzano la vendita (come la app lcm) e valorizzando il proprio know how, il patrimonio di esperienze e relazioni, come pure la professionalità dei titolari e dei collaboratori. A dimostrazione che anche in Italia si riesce a ‘fare rete’, superando gli individualismi e migliorando il business.

Che il percorso avviato da Arreda.net sia quello più in sintonia con le esigenze di un mercato in rapida evoluzione, in particolare nel comparto dell’arredamento e del design, lo confermano anche i risultati economici. La crescita è stata lenta ma costante (si va dai 19 aderenti al progetto del 2016 alle 42 società del 2021, per un totale di circa 65 negozi, compresa una presenza in Costa Azzurra), il giro d’affari generato dagli associati nel 2021 aveva superato i 70 milioni di euro, con un balzo del 28% sul 2020, ampiamente sopra i dati del settore, ma nel primo semestre 2022, nonostante una congiuntura a dir poco complessa, si è registrato un incremento del fatturato del gruppo rispetto all’anno scorso pari al 15%.

SendShareSend


EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

La Borsa e il Design
Editoriali di David Pambianco

L’uomo al centro

Si è a lungo parlato di come sarebbero stati i ‘nuovi’ uffici, quelli del ritorno, del dopo lockdown. Per la...

Read more

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
NEWSLETTER

Credits