Bertazzoni, azienda emiliana specialista della cottura da oltre 130 anni, ha chiuso il 2013 con un fatturato di 78 milioni di euro, registrando una crescita dell’11,3% rispetto al 2012. All’estero, che rappresenta il 93% del fatturato, il brand è presente tramite importatori/distributori ai quali affida la parte di trade marketing, mentre controlla direttamente che il brand mantenga la sua coerenza in ogni mercato. “Il nostro dna di esportatori – spiega il CEO Paolo Bertazzoni a Pambianco Design – risale agli anni 60. Non ci si può improvvisare sui mercati internazionali. Naturalmente il fatto di essere forti all’estero permette di continuare a crescere anche in un periodo di immobilità del mercato interno. Attualmente il Nord America rappresenta il 25% del nostro business e sta crescendo del 35%; un altro 25% proviene dall’Europa. Molto forte è il Medio Oriente che rappresenta più di un terzo del nostro business.”
La sede che concentra tutte le attività, compresa la produzione, è a Guastalla. Sono però attive, a livello embrionale, due filiali ‘sperimentali’ in Svezia e Olanda. “Si tratta – prosegue il CEO – di due strutture che utilizziamo per testare nuovi prodotti e comprendere che tipo di feedback possiamo attenderci dal pubblico. Un po’ quello che facciamo in Italia, un mercato maturo e consapevole in termini di arredamento e design, che anticipa le tendenze di ciò che può poi funzionare anche all’estero e che quindi vale la pena esportare.”
“La nostra strategia – dichiara Bertazzoni – è di orientarci sempre più verso l’alto di gamma con i nostri due brand Bertazzoni, che è il più alto come target e livello dei prodotti (venduti al pubblico tra i 3mila e i 6mila euro), e Bertazzoni La Germania, quest’ultimo attivo nella parte alta del segmento ELDOM (elettrodomestici), con prezzi al pubblico attorno ai mille euro.”
L’azienda, che quest’anno prevede di crescere di un ulteriore 5-6%, è molto attiva anche nel contract tramite ‘builder projects’ che la contattano per ricevere forniture per interi complessi residenziali.
