mercoledì, 29 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Aumento capitale per la spagnola Atr, lo guida il fondo Roca Group Ventures

Sede di Roca Group a Barcellona

Aumento capitale per la spagnola Atr, lo guida il fondo Roca Group Ventures

by Redazione
17 Marzo 2023

Il Gruppo Roca, player nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per il bagno, ha guidato, attraverso il suo fondo Roca Group Ventures dedicato agli investimenti in startup e progetti in fase di avviamento, l’aumento di capitale di 2,5 milioni di euro per il leader nelle ristrutturazioni edilizie in Spagna, Aquí Tu Reforma (Atr). La proptech, nata nel 2018, fonda la sua strategia su un modello di franchising che digitalizza le imprese, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dell’utente finale. “Questo accordo con Roca Group Ventures permetterà ad Atr – afferma Francisco Morán, CEO e co-fondatore di Aquí Tu Reforma – di diventare il primo brand di ristrutturazione globale a guidare la trasformazione del settore attraverso l’innovazione tecnologica, con l’obiettivo di favorire il benessere delle persone in città sostenibili”.

Atr utilizzerà questi nuovi fondi per rafforzare il proprio team di vendita e per espandere la propria rete di franchising in Spagna. Al contempo, potenzierà lo sviluppo delle sue competenze tecnologiche ed espanderà la sua attività a livello internazionale, sebbene sia già presente in Italia, Messico e Colombia.

Aquí Tu Reforma ha più di 130 aziende di ristrutturazione che operano sotto il suo brand spagnolo e ha stretto accordi con multinazionali del settore edilizio, fornitura di materiali per ristrutturazioni e istituti bancari. Il suo business si concentra sulla ristrutturazione e riqualificazione di case ed edifici, basato su un modello consolidato di licenze di marchio. Strutturato su una potente piattaforma digitale, consente la gestione globale del processo di ristrutturazione per i suoi licenziatari: dalla fornitura e acquisto di materiali, al finanziamento del cliente finale, inclusa la gestione dei lavori o del business di ristrutturazione stesso. Consentendo al cliente di essere parte all’intero processo. Tra i vari investitori, Iberdrola che, attraverso il suo programma per le startup Perseo e Seaya Ventures, ha anche partecipato all’aumento di capitale. “Questo investimento consente al Gruppo Roca – aggiunge Daniel Valverde, Head & Corporate M&A di Roca Group Ventures – di rafforzare la sua posizione nel mercato delle ristrutturazioni, dove i prodotti Roca hanno sempre giocato un ruolo essenziale. La piattaforma tecnologica ci permetterà di conoscere meglio i consumatori e le loro esigenze di ristrutturazione, privilegiando un approccio sostenibile”.

Si tratta del primo investimento del fondo da 25 milioni di euro, annunciato da Roca Group lo scorso anno. Come sottolinea il suo CEO, Albert Magrans, “Roca Group Ventures cerca di dar vita ad un modello imprenditoriale ibrido, che combini i vantaggi di una grande azienda (risorse, scala, conoscenza, esperienza, marketing) con innovazione, tecnologia, motivazione, agilità e talento, tipiche di una start-up”. Durante i prossimi mesi, il fondo prevede nuovi investimenti, con l’obiettivo di concludere l’anno con un portafoglio di 4-5 startup.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits