• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
venerdì, 1 Lug 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY

Claudio Feltrin

Ad Arper la certificazione di processo EPD

Di Paola Cassola
1 Marzo 2019

Arper, azienda italiana che crea sedute, tavoli e complementi di arredo per la collettività, il lavoro e la casa, è la prima azienda di design in Italia, e la seconda in Europa, ad ottenere la Certificazione Ambientale EPD di Processo per la categoria di prodotto Sedute e Arredi.

LA CERTIFICAZIONE NELLO SPECIFICO

Il sistema di certificazione EPD® (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) è rilasciato dall’ente svedese Environdec e consiste in un processo di certificazione (Life Cycle Assessment) che esamina tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto, dall’estrazione delle materie prime necessarie alla produzione, alla fase d’uso e successivo smaltimento, dichiarandone gli impatti sull’ambiente.

La certificazione ambientale non si limita tuttavia al prodotto, ma si può estendere al processo, quando l’azienda fa della scelta ambientale un valore insito all’approccio produttivo. Arper è stata pioniera in questo processo e ha contribuito alla definizione di linee guida oggi valide per tutto il settore dell’arredo. Nel 2009 l’azienda, in collaborazione con lo studio di consulenza 2B, ha sviluppato le Product Category Rules (PCR), ovvero i criteri necessari al conseguimento delle certificazioni di prodotto per le aziende del settore Arredamento e Design.

Nell’EPD di processo, l’oggetto della certificazione non è il prodotto, ma la procedura adottata. Una volta ottenuta la certificazione di processo, l’azienda può elaborare autonomamente le dichiarazioni ambientali di prodotto. Arper ha quindi di fatto definito dei criteri, oggi riconosciuti e validi per tutto il settore, indispensabili per ottenere certificazioni ambientali di prodotto.

PARLA IL PRESIDENTE DI ARPER, CLAUDIO FELTRIN

“L’ottenimento della certificazione di Processo EPD – dichiara Claudio Feltrin, presidente di Arper – rappresenta un nuovo traguardo per l’azienda, da sempre impegnata ad integrare la sostenibilità nel proprio processo produttivo e progettuale. Il mercato sta dando segnali di crescente consapevolezza e coscienza ambientale. Ci si aspetta che le aziende facciano la loro parte nella salvaguardia delle risorse del nostro pianeta. Come Arper, intensificheremo quindi i nostri sforzi in questa direzione”.

TRIPLICE APPROCCIO AMBIENTALE

L’approccio ambientale di Arper, ora evoluto spostando il focus riguardo l’EPD dal singolo prodotto al processo, si articola in tre elementi principali: l’aspetto gestionale, con la creazione, nel 2005, di un team di lavoro dedicato all’ambiente e l’implementazione di un sistema di gestione ambientale certificato; la cultura aziendale, un processo continuo al quale tendere con azioni formative specifiche tese alla consapevolezza del tema ambientale e della integrazione di queste istanze nei processi; il prodotto, con il conseguimento di importanti certificazioni come EPD, Good Environmental Choice Australia e GreenGuard Gold.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Dopo un 2021 che ha superato, in termini di fatturato, ogni più rosea aspettativa, e dopo i primi tre mesi...

Leggi altro

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022


Currently Playing

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

In Primo Piano
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Abbigliamento Uomo
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved