• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
venerdì, 20 Mag 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Certificazione ‘made in Italy’ a Ernestomeda

Certificazione ‘made in Italy’ a Ernestomeda

Di Paola Cassola
7 Settembre 2018

Ernestomeda è la prima azienda italiana produttrice di cucine a ottenere la Certificazione di origine italiana del mobile rilasciata dagli enti Catas e Cosmob, gli unici accreditati per il rilascio dell’attestazione di qualità.

Alla base della certificazione, che attesta in maniera oggettiva l’origine italiana del mobile e tutela il mercato del prodotto d’arredo italiano, la norma UNI 11674, entrata a far parte del corpo normativo nazionale nel 2017, che rappresenta oggi lo standard di riferimento per la dichiarazione d’origine italiana dei mobili finiti.

Catas e Cosmob sono i due più importanti laboratori di prova per il legno-arredo in Italia, organismi di certificazione indipendenti che promuovono e affiancano le aziende produttrici di arredo italiano nei processi di controllo e verifica dei prodotti immessi sul mercato. I due enti gestiscono l’organizzazione tecnica della certificazione eseguendo ispezioni e svolgendo prove di laboratorio sui prodotti a marchio per accertarne la conformità ai requisiti stabiliti dal contesto normativo e legislativo, nazionale e internazionale, di riferimento.

La norma prevede infatti che vengano soddisfatti allo stesso tempo: requisiti di processo (le lavorazioni per fabbricare i semilavorati e il prodotto finito, l’assemblaggio finale e il confezionamento devono essere svolte sul territorio italiano) e requisiti di prodotto (i prodotti finiti devono garantire alcuni requisiti minimi di sicurezza, resistenza e durabilità).

La sicurezza e l’origine italiana dei prodotti vengono periodicamente verificate e documentate, così come la localizzazione dei processi di produzione sul territorio italiano e le prestazioni di sicurezza e durata del prodotto.

«Siamo molto fieri di aver ottenuto questa importante ulteriore certificazione di qualità, che testimonia ancora una volta il grande impegno e la dedizione di Ernestomeda nel raggiungimento di standard qualitativi sempre più elevati, all’insegna del Made in Italy, da sempre parte del nostro sistema valoriale», afferma Alberto Scavolini, AD dell’azienda.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Distribuzione, un futuro da scrivere

Una raccolta ordini importante quella che le aziende del mobile hanno potuto mettere sul tavolo all’inizio di questo 2022 e...

Leggi altro

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022

Ripartenza, ma non uguale per tutti


Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano
Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Approfondimenti
Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Eventi
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved